Pagine

giovedì 7 maggio 2015

Debian 8 Jessie

Debian è un sistema operativo per computer composto solo da software libero


OS opensource
La notizia meno importante ma sicuramente curiosa è l’origine del nome, Jessie! Come la protagonista di Toy-story 2 e 3. In realtà l’ultimo aggiornamento della famosissima release su base GNU/Linux è una mezza rivoluzione per un progetto che ha come caratteristica fondamentale la stabilità, sono stati effettuati moltissimi aggiornamenti sia dei pacchetti software compresi negli archivi sia di un componente fondamentale, systemd.

Systemd è il nuovo fulcro, il responsabile unico dell’inizializzazione del sistema, una piccola rivoluzione che sta coinvolgendo tutti i sistemi operativi su base GNU/Linux, ma diversamente dagli ‘altri’ che sono abituati a cambiare velocemente, un salto così ampio, per Debian diventa molto significativo e come al solito ha scatenato inutili litigi nella comunità.

Debian Jessie è la solita release stabile, utilizzata da persone con ampia esperienza che non avranno grossi problemi ad abituarsi, tutti gli altri utenti ‘normali’ continueranno ad usare una derivata di questa gloriosa distribuzione e non si accorgeranno di nulla.

Ultima curiosità, è il sistema operativo usato sulla Stazione Spaziale Internazionale...

fonte ArsTecnica

Nessun commento:

Posta un commento