Pagine

giovedì 25 giugno 2015

Progress bar per bash

Coreutils Viewer

 

Barra di avanzamento per linux

 

barra di avazamento per linux

 



Questo tool è una progress bar senza interfaccia da utilizzare esclusivamente
da riga di comando.

mercoledì 24 giugno 2015

GPG: creare una chiave per criptare file

GPG: Gnu Privacy Guard

 

GPG è un software open source che permette di criptare le vostre e-mail oppure i vostri file.

 

GPG                                                              

      In questa guida v'illustrerò come
      creare un chiave RSA a 4096 bit
      per criptare i vostri file, in modo
      che siano accessibili solo a voi.

      Ovviamente inizio col dire che:
      1° - attenzione alla password
      2° - dove mettete la password


martedì 9 giugno 2015

Come creare un alias per Bash in Ubuntu

Un alias è una scorciatoia per un comando con parametri o piu comandi concatenati

Bash Aliases


 Se non avete mai visto la serie TV Alias, guardatela, è molto bella.
Se invece vi interessano gli alias di bash continuate a leggere...

 Capita molto spesso di eseguire dei comandi da terminale virtuale che sono ripetitivi e un po' lunghi da scrivere, per esempio update e upgrade, per renderli più veloci da eseguire e facili da ricordare possiamo sostituire l'intero comando con una parola singola, senza usare uno script.

sabato 23 maggio 2015

ElementaryOS, alternativa veloce e aperta a Windows e Apple OsX

Distro linux con desktop Pantheon basata su Ubuntu



 
 Ad Aprile è stata rilasciata l'ultima versione soprannominata Freya del sistema operativo Elementary, basata sulla versione LTS  più stabile e con aggiornamenti prolungati di Ubuntu. 

 L'ambiente desktop molto pulito è uno dei punti di forza di questa piacevolissima  distribuzione che punta anche a semplificare molte funzionalità comunemente utilizzati così da permettere anche ai meno esperti di utilizzare Linux senza difficoltà.

lunedì 18 maggio 2015

HTTP server con python/twisted e php

Quattro semplici comandi per avviare un server HTTP da terminale

 

Condivisione files sulla rete locale


Se siete sotto linux e non...
Vi sarà capitato di voler scambiare file da un pc all’altro……
Bene senza dover stare a configurare delle cartelle condivise, oppure star a magheggiare con “samba”, c’è la possibilità di aprire un “mini-server http” per lo spostamento(donwload) di file tra pc in modo del tutto semplice.



martedì 12 maggio 2015

Installare Megasync su Ubuntu

Come salvare i vostri preziosi file su Mega

 

Sincronizzazione Condivisione Files

Il sito mega.co.nz (ex megaupload) di Kimdotcom, permette agli utenti iscritti di agevolare la sincronizzazione dei propri file in maniera del tutto automatica tramite il tool:
 
"MegaSync" 
https://www.mega.nz/linux/MEGAsync/

Da questo link possiamo scegliere il pacchetto per la nostra distro ed andarlo a scaricare.

domenica 10 maggio 2015

Spegnere un pc o media center linux da console senza usare la password

Kodi Entertainment Center è un programma open source per la gestione di un completo media center o home theater pc, precedentemente veniva chiamato XBMC


Spegnere Mediacenter

Può capitare di dover riavviare il pc o media center da linea di comando, l'operazione richiede l'inserimento della password, ma se c'è solo un utente configurato, per semplicità, possiamo eseguire il comando senza inserirla.

Per prima cosa creiamo un file dove inserire alcune personalizzazioni senza dover modificare il file 'sudoers' originale.

giovedì 7 maggio 2015

Guida: come recuperare le immagini con PhotoRec

PhotoRec è un software open source gratuito progettato per recuperare i file persi da memorie digitali


Recupero files

Ouch!!! Ho cancellato per sbaglio le mie foto!!!
E adesso? Come faccio? Ho letto in giro per la rete che ci sono molti programmi che permettono di recuperare le foto cancellate involontariamente, ma sono a pagamento :( :( :( 

Bene, navigando di sito in sito ho fatto la conoscenza di un tool completamente free ed open-source,
il nome è "PhotoRec".
www.cgsecurity.org/wiki/TestDisk_Download 

Questo programma è stato creato appositamente per il recupero di file .jpg(ma non solo) dalle memorie di archiviazione(SD, microSD, USB drive, hard disk e CD/DVD) corrotte e non.

Il quinto moschettiere è Elon Musk?

Elon Musk è amministratore delegato di SpaceX, Tesla Motors ed Energy, presidente di SolarCity, e cofondatore di PayPal

 

Energy batterie fotovoltaico


Gli ‘altri’ si rincorrono affannosamente per venderti il loro nuovissimo ed eccezzionale smartphone, tablet, orologio, televisore, lavatrice, frigorifero, app, etc……..

Elon Musk, futurista, vuole invece creare un futuro migliore e quindi rilascia un progetto per delle batterie da collegare al tuo impianto fotovoltaico, lo scopo è ridurre le emissioni di anidride carbonica e diminuire la dipendenza da carburanti di origine fossile, sfruttando l’energia in eccesso generata dal sole durante la giornata, per poi utilizzarla di notte o quando serve una riserva.

Debian 8 Jessie

Debian è un sistema operativo per computer composto solo da software libero


OS opensource
La notizia meno importante ma sicuramente curiosa è l’origine del nome, Jessie! Come la protagonista di Toy-story 2 e 3. In realtà l’ultimo aggiornamento della famosissima release su base GNU/Linux è una mezza rivoluzione per un progetto che ha come caratteristica fondamentale la stabilità, sono stati effettuati moltissimi aggiornamenti sia dei pacchetti software compresi negli archivi sia di un componente fondamentale, systemd.

Tutte le serie tv confermate o cancellate

TV.com è la vostra guida di riferimento a episodi, foto, video, cast e la troupe informazioni, forum, recensioni e molto altro


Serie tv
Supponiamo che io voglia vedere se hanno cancellato la mia serie tv preferita, come faccio? Potrei cercare info a caso su Google....

Oppure sfoglio un bel listone precompilato!


Molto più efficiente :)

fonte TV.com

mercoledì 6 maggio 2015

Safebike: Una bella idea per girare in bicicletta in sicurezza


Cimurri propone le tre E-bike più avanzate tecnologicamente e più integrate digitalmente sul mercato

 

Cimurri biciclette

Un'invenzione interessante che mette uno specchietto retrovisore virtuale alla tua bicicletta. Come per alcune auto di ultima generazione, vedi quello che succede alle tue spalle, trasmesso in tempo reale sul tuo smartphone.

L’idea nasce da Franco Cimurri dell’Emilia Romagna che, già costruttore di bici-elettriche,dopo una sfortunata caduta con la bici provocata da un guidatore distratto, ha pensato bene di prendersi cura della sicurezza di chi usa la bici, creando il Safe Bike.